Fabio Potenzano scalda i motori, in vista della stagione estiva, quando la sua Sicilia sarà la protagonista delle vacanze degli italiani. Il cuoco bagherese, oggi, propone il piatto simbolo della gastronomia sicula, la caponata e carne apparecchiata.
Ingredienti
- Caponata: 3 melanzane, 600 g sedano, 750 g cipolla, 150 g olive verdi, 150 g zucchero, 150 g aceto bianco, 105 g doppio concentrato di pomodoro, 75 g capperi, 2 l olio per friggere, basilico, olio, sale e pepe
- Carne: 4 fettine di fesa di vitello, 2 uova, 1 cucchiaio di pecorino, 200 g pane grattugiato, 1 ciuffo di menta
Procedimento
Passiamo le fettine di carne, che devono essere sottili, nella farina, nelle uova sbattute con menta tritata e nel pangrattato. Le friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.
Caponata: in una pentola con abbondante acqua bollente, lessiamo il sedano a pezzettini e gran parte della cipolla a cubettoni. Dopo qualche minuto, uniamo i capperi e le olive.
La cipolla rimasta, la affettiamo finemente e la facciamo soffriggere con un generoso filo d’olio. Uniamo tutto il concentrato di pomodoro e lasciamo insaporire. Uniamo sedano e cipolla bolliti con olive e capperi. Lasciamo cuocere ancora 10 minuti. Aggiungiamo, in parti uguali, zucchero e aceto e lasciamo bollire ancora 5 minuti.
Tagliamo le melanzane a dadini (possiamo scegliere se pelarle in parte) e le friggiamo in olio profondo, fino a doratura. Le uniamo alla caponata e mescoliamo il tutto. Lasciamo riposare prima di servire.
Serviamo le fettine di carne con sopra la caponata.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/