 Su Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 16:30, sulla Seconda Rete nazionale, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina. Sfiziose idee ed indispensabili tecniche di base, anche oggi, sono… detto fatto!
Su Rai2, la buona cucina è… Detto Fatto. Caterina Balivo, dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 16:30, sulla Seconda Rete nazionale, introduce i cuochi più capaci e creativi, che, attraverso pratici tutorial, intendono formare gli spettatori più volenterosi, rivelando loro i segreti della buona cucina. Sfiziose idee ed indispensabili tecniche di base, anche oggi, sono… detto fatto!
La settimana
- Lunedì – Evelyn Vio, giovane aspirante chef torinese, ha trascorso una giornata in Valtellina con lo chef Franco Aliberti imparando alcuni segreti. In studio, pasticciere e allieva proporranno un dolce ideato dalla stessa Evelyn. Torna l’enfant prodige della cucina italiana e internazionale Paolo Griffa, che stupirà con la sua personale rivisitazione di un grande classico della tavola francese: la Ratatouille.
- Martedì – Lo chef Dario Tornatore, mago delle polpette, farà un viaggio alla scoperta dei sapori della cucina sarda trasformando due ricette dell’isola in polpette: i culurgiones e il porceddu.
- Mercoledì – Ancora una volta, uno dei tutor di Detto Fatto aprirà le porte del suo laboratorio a un giovane talentuoso e pieno di voglia di fare. Oggi sarà il turno di Alessandro Servida, che accoglierà nel suo laboratorio un giovane aspirante pasticciere, e insieme prepareranno una rivisitazione della mimosa, dolce per antonomasia della festa della donna.
- Giovedì – Il caffè: un piccolo piacere quotidiano dietro cui si nascondono ricercatezza e e continua evoluzione. Ne parleranno i maestri del caffè Marzia Viotti e Gianni Cocco, con cui faremo un viaggio nel tempo alla scoperta delle tecniche di estrazione più antiche fino ad arrivare ai giorni nostri. Paola Galloni stupirà con una ricetta a base di asparagi, tagliatelle e mimosa di tofu. Le tagliatelle non sono le classiche emiliane ma le shirataki giapponesi, leggerissime, poco caloriche e indicate nelle diete dei diabetici perché non contengono carboidrati. E in più hanno il vantaggio di non scuocere.
- Venerdì – Gianluca Forino anche stavolta aprirà per noi il suo prezioso ricettario di famiglia e regalerà una piccola perla di dolcezza. Infine, Fabio Potenzano farà una ricetta della Sicilia orientale in onore della sua ospite: la scrittrice Catena Fiorello, per presentare il suo ultimo libro.
Le ricette di oggi a Detto Fatto
Le ricette dei giorni scorsi
- Asparagi con tagliatelle shirataki e mimosa di tofu di Paola Galloni
- Ciambella al whisky di Francesco Saccomandi
- Polpette culurgiones e di porceddu di Dario Tornatore
- Rose di mela (con pasta frolla alla ricotta) di Franco Aliberti e Evelyn Vio
- Quiche ratatouille (torta salata) di Paolo Griffa
- Babà alla francese di Michel Paquier
- Pesce spada al pistacchio e taralli di Fabio Pisani e Alessandro Negrini
- Torta mimosa al tè matcha di Domenico Spadafora
- Busiate al ragù di pesce azzurro di Fabio Potenzano
- Polenta e baccalà di Ilario Vinciguerra
- Mascherine di pasta frolla di Giulia Vaiana
- Stelle filanti alla salsiccia e funghi di Beniamino Baleotti
- Sorgente di vita (antipasto vegetariano) di Pietro Leemann
- Carpaccio caldo di branzino di Ilario Vinciguerra
- Peanut butter cup di Mirco Della Vecchia
- Pizza del golfo di Gianfranco Iervolino
 
Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.




