
La settimana
- Lunedì 23 aprile – Domenico Spadafora soddisferà i desideri golosi di un giovane telespettatore con una ricetta a base di pasta sfoglia pensata per le merende di tutti i giorni.
- Martedì 24 aprile – Tappa ad Avola con lo chef Fabio Potenzano che preparerà un pesce spada con una panatura profumata e croccante, accompagnata da un’insalatina di limoni.
- Mercoledì 25 aprile – La tutor Giulia Vaiana mostrerà come comporre un bouquet di fiori tutto da mangiare, ideale per una festa di compleanno “flower power” o un picnic di primavera. Il giovane chef Valerio Braschi tornerà in cucina con una nuova ricetta dal sapore orientale: pollo al latte di cocco con le mandorle.
- Giovedì 26 aprile – La puntata si aprirà con la pasticceria di Alessandro Servida, che proporrà un dolce con frolla alla vaniglia, meringa italiana e frutto della passione. Il pizzaiolo Vincenzo Capuano insegnerà poi a preparare una pizza ripiena, ispirata al Vesuvio.
- Venerdì 27 aprile – La settimana di Detto Fatto si chiuderà con Chiara Coricelli e i suoi consigli per prepararci all’estate, grazie alle mille proprietà dell’olio d’oliva.
Le ricette di oggi a Detto Fatto
Tartarre di tonno di Chiara Coricelli
- 450 g tonno fresco, 1 lime, 1 arancia, rucola e germogli, olio evo allo zenzero, sale
Tagliamo a cubetti piccoli i tranci di tonno fresco. In una ciotola, mettiamo l’olio d’oliva, il succo di limone, il succo e la scorza grattugiata d’arancia. Mescoliamo, quindi aggiungiamo il tonno a cubettini. Aggiustiamo di sale e lasciamo riposare in frigorifero per qualche minuto. Posizioniamo un coppapasta su un piatto ed inseriamo all’interno il tonno, compattandolo. Completiamo con della rucola.
Le ricette delle scorse puntate
- Passion fruit golosa (crostatina) di Alessandro Servida
- Pizza Vesuvio ripiena di Vincenzo Capuano
- Bouquet di biscotti di Giulia Vaiana
- Pollo al latte di cocco e mandorle di Valerio Braschi
- Cubi di spada al limone di Fabio Potenzano
- Cestini di sfoglia di Domenico Spadafora
- Panino Gennargentu (zucchine e speck) di Giorgio Borrelli
- Pasteis de nata e cappuccino di Michel Paquier
- Profiteroles di Alessandro Servida
- Seppie e piselli all’arrabbiata di Stefano Ciotti
- Polpetta al macco di fave di Dario Tornatore
- Brioche occhi di bue di Domenico Spadafora
Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.


