
L’edizione 2018/2019
Fuori tutti: arriva Elisa Isoardi, vanno via tutti (e dico tutti!) i cuochi delle passate edizioni de La prova del cuoco. Un cast completamente rinnovato ed una nuova struttura caratterizzano questa prima edizione dell’era Isoardi. Nelle ultime settimane, tuttavia, qualche innesto dalle passate edizioni è stato fatto per arginare l’emorragia di pubblico, che ha portato a percentuali d’ascolto misere: intorno al 12%. La media in share dello scorso anno superava il 15%.
Le ricette di oggi a La prova del cuoco – Ingrediente del giorno: olive.
Ricetta in 5 minuti – Strozzapreti con zucca e pancetta
- 300 g farina, 150 ml acqua, 50 g pancetta, 2 fette di zucca, 50 g burro
Peliamo la zucca e la tagliamo a dadini. In padella, facciamo sciogliere un tocco di burro. Uniamo la pancetta e la zucca a cubetti. Lasciamo cuocere fino a far ammorbidire la zucca.
Tiriamo la sfoglia (di acqua e farina, senza uova) sottile. La tagliamo a strisce larghe 2-3 cm. Passiamo ogni striscia tra le mani, in modo da attorcigliarla su se stessa: otterremo gli strozzapreti. Cuociamo in acqua bollente e salata, scoliamo e saltiamo in padella con il condimento.
Le ricette del duello delle città
Le ricette dei giorni scorsi
- Calzone magari ce caschi di Marco Ruffini
- Castagnole bicolore di Natalia Cattelani
- Carciofi fritti ripieni di Fabio Campoli
- Torta di tramezzini di Natalia Cattelani
- Torta di mele con gelato alla cannella di Diego Bongiovanni
- Polpette di carne e frutta con salsa piccante di Diego Bongiovanni
- Tempura di calamari con composta di cipolle e arancia di Gianfranco Pascucci
- Linguine con lardo porri e ricotta salata di Diego Bongiovanni
- Torta di carote con crema di Luisanna Messeri
- Cipolle con tartufo e crostini di Marco Bottega
- Tortelli di patate del Mugello di Luisanna Messeri
- Triglie in crosta di patate e cime di rapa di Ivano Ricchebono
- Bignole di Carnevale di Marco Rossi
- Pollicioni di primavera di Alessandra Spisni
- Granetti con burrata e crema di Cascigni di Davide Pezzuto
- Straccetti di tacchino con pere e zenzero di Emilio Signori
- Baccalà con peperoni cipolle e capperi di Fabio Campoli
Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui








