
L’edizione 2018/2019
Fuori tutti: arriva Elisa Isoardi, vanno via tutti (e dico tutti!) i cuochi delle passate edizioni de La prova del cuoco. Un cast completamente rinnovato ed una nuova struttura caratterizzano questa prima edizione dell’era Isoardi. Nelle ultime settimane, tuttavia, qualche innesto dalle passate edizioni è stato fatto per arginare l’emorragia di pubblico, che ha portato a percentuali d’ascolto misere: intorno al 12%. La media in share dello scorso anno superava il 15%.
Le ricette di oggi a La prova del cuoco – Tema del giorno: le lenticchie.
Il recupero della purè e dello zampone
Recuperiamo facendo un’insalatina di zampone e cialde di purè. Creiamo delle cialde di purè, stendendo il purè avanzato su carta forno con una spatola , poi inforniamo a 150° per 40 minuti. Tagliamo a cubetti lo zampone o cotechino avanzato, uniamo fettine di polpa di mandarini. Condiamo con sale e olio. Uniamo anche dei datteri sminuzzati a pezzetti e classica insalata verde come soncino o valeriana. Sbricioliamo sopra la cialda di purè.
Le ricette dei giorni scorsi
- Crostata meringata alla crema di cedro di Diego Bongiovanni
- Astice alla catalana con maionese di fagioli rossi di Diego Bongiovanni
- Filetto in crosta di pistacchi di Marco Bottega
- Torta Dobos di Federico Prodon
- Parmigiana di cardi di Clara Zani
- Polpo con lenticchie di Gianfranco Pascucci
- Galantina di pollo con insalata di agrumi di Emilio Signori
- Gamberi al Marsala con salsa di mango di Clara Zani
- Pasta con le sarde di Natale Giunta
- Insalata russa con salmone di Luisanna Messeri
- Pollo ai datteri e funghi di Diego Bongiovanni
- Sformato di polenta con formaggio di Fabio Campoli
- Pizza ansenti che robba di Marco Ruffini
- Gnocchi con pesto e vongole di Diego Bongiovanni
- Mazzancolle con purè tartufo e nocciole di Gianfranco Pascucci
- Crumble con pere ricotta e cioccolato di Federico Prodon
Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui






