
La settimana
- Lunedì 15 ottobre – La cucina di Detto Fatto oggi ospita un altro grande personaggio della televisione italiana. Questa settimana sarà infatti Claudio Lippi a cimentarsi nella preparazione di un piatto. Il tutorial sarà un’occasione per rivivere la lunga carriera di Claudio e per divertirci parlando di uno degli argomenti preferiti dagli italiani: il buon cibo.
 - Martedì 16 ottobre – Nei suoi tutorial Michel Paquier ci presenta una ricetta che rappresenta un incontro fra la pasticceria italiana e quella francese. In questa puntata realizzerà il pain de Genes, realizzato partendo dall’italianissima torta margherita e dal transalpino gateau marbre.
 - Mercoledì 17 ottobre – Dopo il successo delle sue ricette dolci, la cuoca casalinga Giustina Dibello si cimenta in una preparazione tutta sale e pepe. Nel rispetto delle tradizioni della sua terra, la simpatica e vulcanica Giustina ci cucina il classico risotto patate e cozze.
 - Giovedì 18 ottobre – Partendo da una ricetta della tradizione, lo chef stellato Ilario Vinciguerra ci prepara un piatto semplice ma raffinato, un classico della cucina del sud: salsiccia e cime di rapa. Inoltre un famoso chef tenterà Bianca con un’allettante proposta di lavoro.
 - Venerdì 19 ottobre – Il nostro pizzaiolo canterino Gianfranco Iervolino torna presentandoci una pizza che omaggia il Sud Italia e la ricchezza delle sue materie prime. Debutta a Detto Fatto un nuovo tutor che si occuperà di pasticceria, Alessandro Capotosti. Lui è romano ed è un esperto di dolci per bambini. In questa puntata ci preparerà una torta semplice ma golosa, adatta sia a una festa che a un pranzo in famiglia.
 
Le ricette di oggi a Detto Fatto
Le ricette dei giorni scorsi
- Rigatoni alla carbonara di Claudio Lippi
 - Pizza margherita e bombetta di Totò di Ciro Oliva
 - Crostata ai due gusti di nonna Giustina
 - Fettine panate e paccheri di Rosanna Lambertucci
 - Paccheri al forno di Ilario Vinciguerra
 - Strigoli con crema di spinaci e salame di Beniamino Baleotti
 - Risotto in salsa spagnola di Daniele Persegani
 - Pizza colorata di Gianfranco Iervolino
 - Sospiri alla crema di nonna Giustina
 - Cappellacci romagnoli di Erica Liverani
 - Avocado al forno e in insalata di Licia Colò
 - Boston Cream Pie di Francesco Saccomandi
 - Hamburger di funghi di Daniele Persegani
 - Pizza Bitonto fave e cicoria di Vincenzo Capuano
 - Zuccotto al miele di Alessandro Servida
 - Sabadoni romagnoli di Erica Liverani
 
Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.


