
L’edizione 2018/2019
Fuori tutti: arriva Elisa Isoardi, vanno via tutti (e dico tutti!) i cuochi delle passate edizioni de La prova del cuoco. Un cast completamente rinnovato ed una nuova struttura caratterizzano questa prima edizione dell’era Isoardi. La trasmissione realizzerà contest culinari, rubriche specifiche sul cibo e non solo, parentesi regionali a tutto tondo, angoli di storia ed attualità tematica, dando spazio alla ricerca e alla valorizzazione delle “tipicità” locali, con occhi sempre aperti sulla sicurezza alimentare e sulla qualità delle materie prime. Non mancheranno incursioni tra i mestieri che ruotano intorno ai fornelli, collegamenti in diretta dall’Italia, un borsino giornaliero dei prezzi di prodotti e materie prime, e la “classica” gara quotidiana tra due concorrenti affiancati da popolari cuochi. Tutto culminerà in un torneo finale, al termine del quale il vincitore si aggiudicherà un montepremi di 100mila euro.
Le ricette di oggi a La prova del cuoco
Le ricette dei giorni scorsi
- Millefoglie di maiale con cachi mela e patate di Anna Maria Palma
- Tagliatelle al sugo con prosciutto crudo di Alessandra Spisni
- Pinsa romana di Renato Bosco
- Tarte tatin di Federico Prodon
- Petali di calamaro su rosmarino e alloro di Gianfranco Pascucci
- Ravioli dolci con robiola e zucca semicandita di Anna Maria Palma
- Lasagne con prosciutto mozzarella e carciofi di Marco Bottega
- Patate farcite con verza uova e briciole di speck di Diego Scaramuzza
- Cappelletti con fonduta di formaggio e aceto balsamico di Anna Maria Palma
- Cannoli siciliani di Natale Giunta
- Hamburger su spuma di burrata e acciughe con broccolo di Emilio Signori
- Cannelloni con radicchio salsicce e nocciole di Diego Bongiovanni
- Gnocchetti con salsa al formaggio di Fabio Campoli
- Polpette napoletane al sugo di Clara Zani
Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui




